Nuovo centro di formazione a Oranienburg: lotta antincendio al massimo livello!
Oranienburg apre il nuovo centro tecnico e di formazione per la protezione antincendio e contro le catastrofi con attrezzature all'avanguardia.

Nuovo centro di formazione a Oranienburg: lotta antincendio al massimo livello!
A Oranienburg si è aperto un nuovo capitolo nella formazione sulla protezione da incendi e catastrofi. Sabato in Germendorfer Allee ha avuto luogo l'inaugurazione ufficiale del Centro tecnologico e di formazione (TAZ), che ha aperto i battenti dopo circa due anni di costruzione. Il distretto di Oberhavel ha investito ben 20 milioni di euro nel progetto, che offre una varietà di strutture di formazione all'avanguardia su un'area di 21.500 metri quadrati.
L'amministratore distrettuale Alexander Tönnies (SPD) non ha perso l'occasione di sottolineare l'importanza del centro per i vigili del fuoco volontari regionali, l'Agenzia di soccorso tecnico (THW) e il servizio di salvataggio. "Qui creiamo le condizioni ottimali per la formazione dei nostri giovani talenti", afferma Tönnies. Ogni anno, infatti, la TAZ viene utilizzata da circa 650 partecipanti, che qui apprendono le tecniche della lotta antincendio quotidiana.
Opzioni di formazione all'avanguardia
La TAZ ha molto da offrire: una torre di addestramento alta 26 metri consente l'addestramento nel salvataggio umano e nella protezione anticaduta - un'impresa insolita che raramente esiste in questa forma. Nel seminterrato c'è anche un muro tagliafuoco elettronico dove i futuri servizi di emergenza possono addestrarsi senza acqua, mentre un vero sistema antincendio con vero fuoco raggiunge temperature fino a 1.400 gradi.
Un'area di formazione sugli agenti estinguenti consente di lavorare con la schiuma estinguente, offrendo un'esperienza pratica che spesso manca in altre strutture. L'addestramento al traffico può essere effettuato su un tratto asfaltato lungo circa 60 metri, dotato anche di parapetti mobili da cantiere. L'area scavata in profondità è piuttosto avventurosa e porta molta eccitazione all'addestramento: è qui che viene praticato l'addestramento al salvataggio umano.
Se le temperature danzano nel vagone cisterna, l'addestramento per le situazioni di merci pericolose diventa realtà. Gli ampliamenti previsti, come la linea aerea e la S-Bahn, intendono perfezionare e ampliare ulteriormente l'offerta formativa.
Approfondimento sulla realtà operativa
La formazione offerta alla TAZ non si baserà solo sui vigili del fuoco e sul THW. Anche i portatori di dispositivi di protezione delle vie respiratorie e altri specialisti hanno l'opportunità di ricevere ulteriore formazione in una classica area trainer. L'attrezzatura moderna comprende aule di formazione e una struttura di formazione per portatori di protezioni respiratorie, nonché un'arena di simulazione per le operazioni.
Si tratta di un ulteriore passo avanti in termini di sicurezza per il distretto di Oberhavel: nel 2023 sono stati in viaggio circa 1.800 vigili del fuoco attivi in circa 3.300 interventi, così come 250 addetti ai servizi di emergenza che hanno gestito oltre 43.000 interventi. Non si può negare che il rilevamento tempestivo dei rischi di incendio e le misure di protezione proattive come i rilevatori di fumo hanno portato a una riduzione degli incidenti gravi negli ultimi anni, così come il miglioramento delle loro tecniche di implementazione.
Il futuro nella protezione dagli incendi e dalle catastrofi non risiede solo nella teoria, ma soprattutto nella formazione pratica - e il centro tecnologico e di formazione di Oranienburg è il posto giusto per questo. Sarà emozionante vedere come questo centro influirà sulla disponibilità dei soccorritori nei prossimi anni.
Per ulteriori informazioni sui diversi contenuti formativi della TAZ è possibile leggere la reportistica da maz-online.de, rbb24.de così come feuerwehr-frankfurt.de da usare.