Calendario dei rifiuti 2026: ora solo digitale e in sedi centrali!
Nuovo calendario dei rifiuti 2026 per Oberspreewald-Lausitz: distribuzione in luoghi centrali, ottimizzata digitalmente per motivi ambientali.

Calendario dei rifiuti 2026: ora solo digitale e in sedi centrali!
Dal prossimo anno ci sarà un importante cambiamento nella distribuzione del calendario dei rifiuti nel distretto di Oberspreewald-Lausitz. Per preservare le risorse e rispondere alle mutevoli esigenze dei cittadini, il calendario dei rifiuti 2026 non verrà più inviato automaticamente a tutte le famiglie. I cittadini, invece, potranno ritirare il proprio calendario presso circa 25 punti espositivi centrali a partire dall’ultima settimana di novembre 2025. osl-online.de.
Alla base di questa decisione c’è il crescente utilizzo delle offerte digitali dell’Associazione per lo smaltimento dei rifiuti (AEV), come l’app AEV e diversi servizi online. In passato c'erano sempre più problemi con la consegna del calendario, che portavano all'insoddisfazione. Un approccio più rispettoso dell'ambiente si riflette anche nelle tirature più piccole del calendario, che rimane disponibile anche nella consueta forma cartacea. In alternativa, il calendario dei rifiuti 2026 può essere scaricato anche come file PDF dal sito dell'AEV.
Luoghi di raccolta per il calendario dei rifiuti
I cittadini del comprensorio possono ritirare il calendario dei rifiuti nei seguenti luoghi:
- Amt Ruhland, Rudolf-Breitscheid-Straße 4, 01945 Ruhland
- Der kleine Laden & Postfiliale, Markt 8B, 01945 Ruhland
- Leuschis Imkerei, Kurzer Weg 4, 01945 Guteborn
- Amt Ortrand, Altmarkt 1, 01990 Ortrand
- LandMAXX BHG GmbH, Burkersdorfer Str. 2, 01990 Ortrand
- Landfleischerei Bennewitz, Lindenauer Str. 16, 01945 Tettau
- Gemeinde Schipkau, Schulstraße 4, 01998 Klettwitz
- Edeka Markt, Markt 2, 01998 Klettwitz
- Wertstoffhof Hörlitz, An der Hochkippe 3, 01968 Hörlitz
- Stadt Großräschen, Seestraße 16, 01983 Großräschen
- Heimwerkfachhandel Wenzko, Seestraße 22, 01983 Großräschen
- Wertstoffhof Freienhufen, Bergmannstraße 44, 01983 Großräschen
- Remondis Brandenburg GmbH, Birkenweg 20, 01983 Großräschen
- Stadt Lauchhammer, Liebenwerdaer Straße 69, 01979 Lauchhammer
- Bürgerservice Stadt Lauchhammer, Wilhelm-Pieck-Straße 2, 01979 Lauchhammer
- Abfallentsorgungsverband, Hüttenstraße 1c, 01979 Lauchhammer
- EZL Lauchhammer, Zur Alten Post 2, 01979 Lauchhammer
- Wertstoffhof Lauchhammer, IKW-Straße 16-18, 01979 Lauchhammer
- Stadt Schwarzheide, Ruhlander Straße 102, 01987 Schwarzheide
- Gärtnerei Konzag, Ruhlander Straße 149, 01987 Schwarzheide
- Stadt Senftenberg, Markt 1, 01968 Senftenberg
- Tourismusverband Senftenberg, Markt 1, 01968 Senftenberg
- Post- u. Lottofiliale Senftenberg, Bahnhofstraße 35c, 01968 Senftenberg
- Bäckerei Fechler, Dorfplatz 35, 01968 Großkoschen
- „Dies & Das“ Holtschke, Rosa-Luxemburg-Straße 13, 01996 Hosena
Il servizio clienti AEV è disponibile anche all'indirizzo 03574 46 77 0 o disponibile via e-mail.
Digitalizzazione nella gestione dei rifiuti
La crescente digitalizzazione gioca un ruolo cruciale nella gestione dei rifiuti e va ben oltre l’introduzione di nuove funzioni come l’app AEV. Le soluzioni digitali consentono una gestione più efficiente dei rifiuti e aprono nuove opportunità per soddisfare le esigenze dei cittadini. Come das-wissen.de spettacoli, tecnologie come bidoni della spazzatura intelligenti e tecnologie di sensori possono aiutare a monitorare i livelli di riempimento in tempo reale e ottimizzare la pianificazione del percorso per la raccolta dei rifiuti.
Inoltre, le piattaforme online facilitano la comunicazione tra le autorità competenti in materia di rifiuti e i cittadini. In questo modo è possibile gestire facilmente richieste, problemi e date di ritiro. Questi progressi non solo sono più rispettosi dell’ambiente, ma contribuiscono anche a migliorare la soddisfazione del cliente.
Nel complesso, la digitalizzazione dimostra che non solo migliora l’efficienza, ma è anche un elemento importante per la gestione sostenibile dei rifiuti. Il percorso è stato tracciato per un futuro più verde e i cittadini sono invitati a partecipare attivamente.