Cantiere a Zehnebeck: 25.000 euro persi nel furto del rimorchio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Ignoti hanno rubato un rimorchio con materiali da costruzione a Zehnebeck. Il danno ammonta a circa 25.000 euro. Le indagini sono in corso.

Unbekannte haben in Zehnebeck einen Anhänger mit Baumaterial gestohlen. Der Schaden beträgt rund 25.000 Euro. Ermittlungen laufen.
Ignoti hanno rubato un rimorchio con materiali da costruzione a Zehnebeck. Il danno ammonta a circa 25.000 euro. Le indagini sono in corso.

Cantiere a Zehnebeck: 25.000 euro persi nel furto del rimorchio!

Recentemente in un cantiere nel distretto di Gramzow è avvenuto un furto che preoccupa molti abitanti della zona di Zehnebeck. Ignoti hanno rubato un rimorchio custodito con materiali da costruzione di alta qualità Corriere del Nord riportato. L'incidente è stato denunciato alla polizia lunedì 27 ottobre e le indagini penali sono ora in corso. Il danno è stimato a circa 25.000 euro e non è chiaro come gli autori siano riusciti a rubare il rimorchio, che era adeguatamente assicurato.

Il problema dei furti nei cantieri edili non è nuovo e il settore edile soffre sempre più di questa forma di criminalità. Secondo un'analisi di questo tipo di attacchi provocano ogni anno in tutta la Germania danni pari a 80 milioni di euro ingegnere spettacoli. Da un sondaggio condotto su 500 direttori di cantiere è emerso che il 64% degli intervistati ha segnalato un aumento della criminalità nei cantieri. Un triste risultato che dimostra quanta pressione subisce il settore edile in questo settore.

I fatti sulla criminalità nei cantieri

L’aumento di tali incidenti è alimentato anche dalla professionalizzazione degli autori dei reati, che ora utilizzano tecnologie moderne come i droni e i social media per pianificare furti mirati. I furti più frequenti riguardano cavi (47%) e rame (46%), ma sono molto apprezzati anche piccoli utensili ed elettroutensili. Le statistiche mostrano che nel 2023 in Germania sono stati registrati circa 26.000 furti nei cantieri edili, con una perdita totale di circa 90 milioni di euro.

Cosa fare contro i reati nei cantieri?

Alla luce di questi dati allarmanti diventa sempre più evidente la necessità di proteggere più efficacemente i cantieri dalla criminalità. Le misure di sicurezza tradizionali, come le torri delle telecamere e le recinzioni temporanee, sono spesso percepite come inadeguate. La chiave per una migliore protezione potrebbe risiedere in una combinazione di moderne soluzioni di sicurezza e formazione del personale. Gli esperti raccomandano di sviluppare concetti di deterrenza e sicurezza multilivello ed eventualmente anche di integrare in futuro sistemi di sorveglianza innovativi.

Mentre la polizia criminale di Zehnebeck cerca indizi, vengono chiamati a farsi avanti i testimoni che hanno fatto osservazioni sospette. Puoi trasmettere le tue informazioni a qualsiasi stazione di polizia o direttamente agli investigatori responsabili. Perché proteggere i cantieri non è solo una questione di perdite economiche, ma riguarda anche la sicurezza di tutti coloro che ci lavorano.