Potsdam brilla nella prova di calore: carta verde per la consapevolezza ambientale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Potsdam ha ottenuto buoni risultati nel controllo di calore nazionale con due cartellini verdi e un cartellino giallo. Saperne di più!

Potsdam erzielt im bundesweiten Hitze-Check gute Ergebnisse mit zweimal grüner und einmal gelber Karte. Erfahren Sie mehr!
Il Potsdam ha ottenuto buoni risultati nel controllo di calore nazionale con due cartellini verdi e un cartellino giallo. Saperne di più!

Potsdam brilla nella prova di calore: carta verde per la consapevolezza ambientale!

Il 12 giugno 2025, è diventato chiaro che Potsdam ha ottenuto buoni risultati nel controllo del calore a livello nazionale condotto dall’Aiuto ambientale tedesco (DUH). Secondo i risultati, elaborati in collaborazione con Potsdamer Luftbild Umwelt Planning GmbH, la città ha ricevuto due volte la Carta Verde per una percentuale relativamente bassa di superfici impermeabilizzate e per una notevole quantità di alberi, siepi e superfici fiorite. Potsdam, invece, deve convivere con il cartellino giallo per la temperatura media della superficie tra giugno e agosto di circa 34,1 gradi.

L'heat check ha analizzato i dati satellitari di 190 città con più di 50.000 abitanti. Potsdam e città come Detmold, Ratingen e Jena se la passano bene perché hanno poca impermeabilizzazione della superficie e un'elevata quantità di verde. Lo studio rileva che 12 milioni di persone in Germania sono esposte al caldo estremo. Particolarmente colpite sono città come Cottbus, che registrano una temperatura superficiale media di circa 35,2 gradi e quindi ricevono un cartellino rosso. Anche Francoforte sull'Oder e Brandeburgo sull'Havel condividono il cartellino giallo con il Potsdam.

Heat check: uno sguardo alla classifica

In totale, 31 città hanno ricevuto un cartellino rosso, 131 un cartellino giallo, mentre solo 28 città hanno ricevuto un cartellino verde. Hattingen nel Nord Reno-Westfalia è il migliore, mentre Mannheim è il fanalino di coda. L’elenco dettagliato mostra chiaramente che la percentuale di superfici impermeabilizzate e la qualità degli spazi verdi sono cruciali per il clima nelle città.

  • Rote Karte: mehr als 50% versiegelte Fläche
  • Gelbe Karte: 45-50% versiegelte Fläche
  • Grüne Karte: unter 45% versiegelte Fläche

Il DUH sottolinea anche il drammatico aumento delle aree sigillate nelle città tedesche. Ogni giorno oltre 50 ettari vengono utilizzati per insediamenti e trasporti. Ciò non ha solo un impatto sulle temperature, ma anche sulla qualità della vita dei residenti. In molte aree urbane si stanno perdendo alberi di grandi dimensioni, essenziali per l’effetto di raffreddamento.

L’urgente appello al cambiamento

Gli aiuti ambientali chiedono al governo federale di fissare obiettivi vincolanti per fermare l’impermeabilizzazione delle superfici entro il 2035. Non basta guardare solo le temperature; Anche la pianificazione urbana deve essere urgentemente adattata per contrastare l’aumento dello stress da caldo. Ciò potrebbe essere promosso attraverso progetti come “Viaggi sani nei quartieri cittadini” a Mannheim e Singen, che mirano a creare e mantenere spazi verdi.

I risultati dell’heat check rappresentano un chiaro mandato per gli urbanisti e i politici. È importante mostrare una buona mano nella pianificazione degli spazi urbani per migliorare significativamente la qualità della vita e il clima urbano. Con l’aumento delle temperature, è più importante che mai mantenere un sano equilibrio tra aree impermeabilizzate e spazi verdi.