Influenza aviaria nel Märkisch-Oderland: 50.000 polli abbattuti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Märkisch-Oderland furono uccisi 50.000 polli a causa dell'influenza aviaria. Sono colpiti centinaia di migliaia di animali.

Im Märkisch-Oderland wurden aufgrund der Vogelgrippe 50.000 Hähnchen getötet. Hunderttausende Tiere sind betroffen.
A Märkisch-Oderland furono uccisi 50.000 polli a causa dell'influenza aviaria. Sono colpiti centinaia di migliaia di animali.

Influenza aviaria nel Märkisch-Oderland: 50.000 polli abbattuti!

L'influenza aviaria si diffonde rapidamente nel Brandeburgo e rappresenta una grave minaccia per l'allevamento di pollame domestico. Attualmente in una fattoria nel distretto di Märkisch-Oderland sono stati uccisi circa 50.000 polli da carne a causa della malattia altamente contagiosa. L'uccisione è stata effettuata rispettando rigorose precauzioni di sicurezza utilizzando gas CO2, e le carcasse vengono accuratamente portate in un impianto di incenerimento animale come quello Giornale della Germania meridionale riportato. Un giornalista ha osservato mentre le carcasse venivano gettate nei contenitori mentre le piume volavano nell'aria. Il passo successivo prevede la disinfezione completa delle stalle, nelle quali non è consentito entrare per almeno 30 giorni.

La situazione nel Brandeburgo è grave, avverte il ministro dell'Agricoltura Hanka Mittelstädt. L’influenza aviaria minaccia di diffondersi ulteriormente, con un numero crescente di uccelli selvatici che potenzialmente contribuiscono alla diffusione della malattia. A Neuhardenberg attualmente devono essere abbattute 80.000 anatre, il che dimostra che gli agricoltori sono sottoposti a un'enorme pressione per proteggere i loro allevamenti. A peggiorare ulteriormente la situazione vige un severo divieto di commercio di pollame e uova nonché un divieto di trasporto nel raggio di dieci chilometri dalle aziende interessate. Forte Specchio quotidiano La situazione dei contagi nel Paese è dinamica e in altri distretti si prevedono ulteriori esigenze stabili.

L'influenza aviaria e le sue conseguenze

L'influenza aviaria, detta anche influenza aviaria, è causata dal virus HPAIV (H5N1) e negli ultimi anni si è diffusa ripetutamente in Germania. Si stima che oltre 200.000 polli, oche, anatre e tacchini siano ora colpiti dall’epidemia di questo autunno. La situazione è particolarmente preoccupante nel Brandeburgo nordoccidentale, dove le gru stanno morendo in massa. Norbert Schneeweiß del Centro per la conservazione delle specie di Rhinluch stima che oltre 2.000 gru siano state vittime della malattia ZDF riportato.

Il monitoraggio degli stock è essenziale per i proprietari di animali. Chiunque noti cambiamenti nei propri animali, siano essi sintomi di malattia o addirittura di morte, dovrebbe informare immediatamente le autorità competenti per evitare un'ulteriore diffusione. Le misure di biosicurezza devono essere implementate in modo coerente: queste includono indossare tappetini protettivi contro le malattie, cambiare regolarmente le scarpe ed evitare il contatto tra lettiera e cibo con gli uccelli selvatici.

Implicazioni commerciali e sfide per i consumatori

Gli attuali sviluppi fanno temere un possibile aumento dei prezzi nel commercio, soprattutto in vista delle festività natalizie e del tradizionale giorno di San Martino, che segna l'inizio della stagione di macellazione delle oche. L’agricoltura e il commercio si trovano ad affrontare sfide complementari poiché molte oche vengono importate per soddisfare la domanda. L'amministrazione del Senato sconsiglia inoltre di nutrire gli uccelli selvatici per evitare che il virus si diffonda ad altri allevamenti di pollame.

In sintesi si può dire che l'influenza aviaria rimane un problema critico nel Brandeburgo, che può avere un grave impatto non solo sugli animali ma anche sulle condizioni economiche della regione. Per contenere l’epidemia, le autorità e gli allevatori sono chiamati ad agire con decisione e a proteggere la salute degli animali e delle persone.