L'arte ispira Barnim: scopri gli studi aperti il ​​30 novembre!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri gli “Ateliers aperti” a Barnim il 30 novembre 2025: 40 studi, 64 artisti e diverse forme d'arte. Ingresso gratuito!

Erleben Sie die "Offenen Ateliers" im Barnim am 30. November 2025: 40 Ateliers, 64 Künstler und vielfältige Kunstformen. Eintritt frei!
Scopri gli “Ateliers aperti” a Barnim il 30 novembre 2025: 40 studi, 64 artisti e diverse forme d'arte. Ingresso gratuito!

L'arte ispira Barnim: scopri gli studi aperti il ​​30 novembre!

Il 30 novembre 2025 nel quartiere Barnim si potrà vivere l'arte da vicino. Questa domenica, un totale di 40 atelier apriranno le loro porte al pubblico nell'ambito dell'evento “Open Ateliers”. L'evento inizia alle 11:00 e termina alle 17:00. Appassionati d'arte, famiglie e sostenitori della cultura regionale sono caldamente invitati ad ammirare le opere di 64 artisti e scambiare idee con loro. L'ingresso è gratuito e su richiesta è possibile effettuare visite individuali in studio.

In questi studi viene presentata una vasta gamma di forme d'arte, tra cui pittura, grafica, disegno, fotografia, ceramica, porcellana, vetro colorato, arte tessile, fabbro, design di mobili, performance e installazioni. Se ne hai voglia, puoi anche partecipare a piccole attività e visite guidate. Per chiunque avesse bisogno di maggiori informazioni sugli studi partecipanti, sul sito è presente l'elenco completo www.barnim.de/offene-ateliers.

Arte e tecnologia in dialogo

Ma mentre qui l’arte è al centro dell’attenzione, c’è anche molto da fare nel settore tecnologico in tutto il mondo. Un progetto particolarmente interessante è la costruzione di cinque nuovi data center Stargate, che OpenAI sta progettando in collaborazione con Oracle e SoftBank. Questi data center sono progettati per gestire grandi quantità di dati e supportare la formazione e l'implementazione di potenti modelli di intelligenza artificiale. Con miliardi di investimenti e tecnologie avanzate, vengono stabiliti nuovi standard per migliorare l’efficienza energetica e ridurre la latenza. Le opportunità che ciò si apre per gli sviluppatori sono enormi e potrebbero portare a nuovi servizi e API basati su cloud, importanti anche per lo sviluppo di software nel settore creativo, riferisce coaio.

Un argomento interessante nell'ambito dello sviluppo software è la sensibilità culturale. Gli sviluppatori spesso affrontano la sfida di incorporare contesti culturali diversi nei loro progetti in modo che il loro software abbia risonanza in paesi diversi. In questo contesto le tecniche avanzate di elaborazione del linguaggio naturale e di apprendimento automatico svolgono un ruolo cruciale.

La professione di ingegnere informatico

Nel mondo della tecnologia, le aziende sono alla ricerca di menti talentuose disposte a sviluppare soluzioni innovative. Ad esempio, a Vancouver è disponibile una posizione come ingegnere informatico senior. Le responsabilità includono la collaborazione con le parti interessate per chiarire i requisiti, nonché la progettazione e l'implementazione di soluzioni tecniche su varie piattaforme. Cerchiamo qualcuno con una chiara attenzione allo sviluppo di soluzioni digitali integrate e facili da usare.

Il Senior Software Engineer farà parte di un team che lavora su tecnologie come PHP, TypeScript, C#.NET e React. L'esperienza nello sviluppo di software è essenziale, oltre al know-how tecnico: la posizione richiede almeno cinque anni di lavoro nello sviluppo di applicazioni web, che è importante anche per molte menti creative nell'ambiente artistico, poiché il progresso tecnologico ha un'influenza sempre maggiore anche nel settore artistico. Puoi trovare ulteriori informazioni al riguardo sul sito web Roberto Mezza.

Il 30 novembre non solo si potrà vedere l'arte, ma si mostrerà anche come il mondo dell'arte e quello della tecnologia siano sempre più intrecciati. I presunti confini tra creatività e progresso tecnologico si stanno sfumando e si sta creando spazio per nuove idee. Gli “Open Ateliers” sono quindi un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono vivere da vicino il lavoro creativo e gli sviluppi del futuro.