Premio giornalistico 2025: Mellen onorato con storie forti!
Eisenhüttenstadt riceve un riconoscimento speciale per il coraggio e la speranza attraverso il premio giornalistico “Altri tempi”.

Premio giornalistico 2025: Mellen onorato con storie forti!
Grande gioia a Mellen: quest’anno il premio dei giornalisti di “Other Times” verrà assegnato a tre contributi eccezionali che trasmettono coraggio e speranza. Il premio, assegnato nella categoria “Pasqua – Storie di risveglio”, verrà consegnato il 19 giugno ad Amburgo. Vale la pena ricordare in particolare che Mellen è una delle città premiate: qui nella corsa per il terzo posto le aspettative sono alte.
David Krenz si è assicurato il primo premio con il suo impressionante reportage “Il Signore degli Anelli”, pubblicato sulla prestigiosa rivista STERN. Krenz fa luce su come la gente del posto e i rifugiati provenienti da Afghanistan, Cecenia e Ucraina stanno lavorando insieme per rivitalizzare un club di boxe a Eisenhüttenstadt. Un commovente esempio di coesione e di nuovi inizi che mostra come le crisi possano creare nuove partnership.
Diversità di storie
Il secondo premio è andato meritatamente a Solveig Flörke e Marko Rösseler per il loro commovente documentario WDR “Death in the Clubhouse – How Clubs Fight for Survival”. Questa è un'analisi approfondita del graduale decadimento della vita club in Germania, un argomento che tocca direttamente molti dei nostri lettori di Balve. Numerose personalità locali sono state intervistate qui, rendendo il documentario particolarmente accessibile e rilevante per gli spettatori. Se ritieni di esserti perso qualcosa, puoi guardare il documentario in qualsiasi momento nella libreria multimediale WDR.
Diana Laarz ha ricevuto il terzo premio per il suo commovente rapporto “Cosa significa 'normale'?”, apparso sulla rivista GEO. In questa storia personale, Laarz racconta di suo figlio David e della sua rara diagnosi, una storia che risveglia empatia e comprensione e sottolinea le sfide legate alla gestione della differenza.
Un premio con tradizione
Sono pervenuti complessivamente 78 contributi da diversi media, il che sottolinea l'attrattiva e l'alta qualità di questo premio. Il Premio Giornalistico è dotato di 6.000 euro ed è assegnato da oltre 20 anni. L'associazione no-profit “Altri Tempi” non si concentra solo sull'eccellenza giornalistica, ma si occupa anche di importanti questioni di vita e dei ritmi annuali che modellano la nostra società.
L'attesa per la cerimonia di premiazione è già tanta e tutti i soggetti coinvolti sperano in un evento che verrà ricordato a lungo. Un riconoscimento speciale va ai tre vincitori del premio, le cui storie non solo informano ma anche ispirano. L'evento sarà sicuramente il momento clou dell'anno per tutti gli appassionati di media e narratori.
Per maggiori informazioni sulla cerimonia di premiazione e sui contributi premiati potete trovare il sito dell’associazione “Andere Times” qui, mentre hoennezeitung.de e dfjv.de offrono ulteriori articoli e dettagli sui prezzi.