Shock al municipio: i graffiti Free Gaza suscitano scalpore a Rinteln!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 9 settembre 2025 a Rinteln è apparsa una scritta “Free Gaza”, simile a quella di Fürstenwalde/Spree. Le amministrazioni reagiscono.

Am 9.09.2025 tauchte in Rinteln ein "Free Gaza"-Schriftzug auf, ähnlich wie zuvor in Fürstenwalde/Spree. Verwaltungen reagieren.
Il 9 settembre 2025 a Rinteln è apparsa una scritta “Free Gaza”, simile a quella di Fürstenwalde/Spree. Le amministrazioni reagiscono.

Shock al municipio: i graffiti Free Gaza suscitano scalpore a Rinteln!

Nella cittadina di Rinteln sul municipio sono apparsi vistosi graffiti: le parole “Free Gaza” suscitano scalpore e sollevano interrogativi. L'amministrazione comunale non si è ancora espressa sull'accaduto e l'origine dei graffiti resta poco chiara. Inoltre, non si sa esattamente quando sia stata affissa la scritta e al momento non è possibile raggiungere la città per un commento. Non è ancora chiaro se verrà presentata una denuncia contro ignoti o se lo sia già stata. Incidenti simili avvenuti in altre città, come Fürstenwalde/Spree nel Brandeburgo, dove sono stati dipinti slogan simili, suggeriscono un fenomeno più ampio. A Fürstenwalde l'amministrazione comunale è intervenuta attivamente nell'ottobre 2023, ha fatto rimuovere i graffiti e ha presentato una denuncia, in quanto szlz.de segnalato.

Le parole “Free Gaza” si inseriscono nel contesto del conflitto in corso in Medio Oriente e riflettono una diffusa solidarietà con la popolazione di Gaza. Ma dove inizia la forma pubblica di protesta? Ad Hannover, dove l'anno scorso il parlamento regionale è stato infangato con slogan simili, c'è stato un caso giudiziario contro un uomo di 25 anni. È stato condannato a 2.000 euro per danneggiamento di cose pubbliche, ma la sentenza non è ancora definitiva. Il giovane, che ha famiglia a Gaza, ha confessato di aver imbrattato la scritta “Free Gaza” sulla facciata del parlamento statale. Allo stesso tempo, ha ammesso di sentirsi impotente dopo aver fallito nelle manifestazioni legali. I danni alla facciata ammontano a circa 70.000 euro e sono attualmente a carico dei contribuenti, come riporta zeit.de.

La protesta epocale

Il contesto di tali azioni è complesso. Nel caso del condannato, 25 anni, è stato anche riferito che avrebbe potuto essere identificato durante l'ispezione del dispositivo. Un giudice ha ritenuto che il giovane fosse impunito e non mostrasse tendenze distruttive. Tuttavia la situazione giuridica resta chiara: i danni materiali possono essere puniti con la reclusione fino a tre anni o con una multa. Considerate le tensioni politiche legate al conflitto in Medio Oriente, la scritta Rinteln non sarà certamente considerata un caso isolato.

Negli ultimi mesi tali proteste si sono ripetute, soprattutto nelle aree urbane. L’anno scorso, gli slogan venivano spesso spruzzati con vernice rossa, il che comportava costosi costi di pulizia. A Rinteln si pone la questione se l'amministrazione comunale agirà allo stesso modo per restaurare la facciata o se vorrà rispondere alla pressione pubblica. I residenti sembrano ansiosi di una risposta tempestiva da parte della loro città; c'è anche incertezza su come affrontare tali proteste.