Ginzburg Dynasty: un'esperienza musicale indimenticabile a Wusterhausen!
Arkadij Schwarz della comunità ebraica di Königs Wusterhausen parla della tradizionale dinastia Ginzburg e del suo concerto del 17 novembre 2025. Vivi un viaggio musicale nel tempo attraverso il klezmer e il jazz.

Ginzburg Dynasty: un'esperienza musicale indimenticabile a Wusterhausen!
A Königs Wusterhausen se ne sono occupati Dinastia Ginzburg per un'esperienza musicale suggestiva che ha attirato circa 150 visitatori. Con un programma colorato che offriva un mix di klezmer, swing, cabaret yiddish, pop orientale e jazz, la famiglia Ginzburg ha portato il pubblico in un viaggio musicale nel tempo.
Arkadij Schwarz è intervenuto a nome della comunità ebraica di Königs Wusterhausen e ha sottolineato il potere unificante della musica. "Tali eventi non sono solo intrattenimento, ma rafforzano anche la comunità", ha affermato. La comunità ebraica ha una lunga tradizione di collaborazione con la città e con questo concerto ha compiuto un ulteriore passo verso l'integrazione culturale.
L'esperienza musicale
Il concerto è iniziato alle 17:00. con l'apertura dei cancelli alle 16:00 Già dopo pochi minuti si sentivano i suoni dei vari strumenti che affascinavano il pubblico. Il motto dello spettacolo era “Il ritorno della dinastia Ginzburg dopo 150 anni sulla scena mondiale” e offriva non solo momenti musicali ma anche emotivi.
La famiglia Ginzburg è attiva nella musica da sei generazioni, con Igor Ginzburg che appare sul palco insieme ai suoi figli Wlady, Jena e Dennis. Come polistrumentisti hanno dimostrato le loro abilità, tra le altre cose, al clarinetto, al sassofono, al pianoforte e alla fisarmonica. Anche Simon Herzwolf, cugino di Igor, eccelleva come pianista.
Musica klezmer al centro dell'attenzione
Il Klezmer, la tradizione al centro del concerto, affonda le sue radici nel giudaismo ashkenazita e risale al XV secolo. La musica viene spesso suonata per accompagnare matrimoni e celebrazioni ed è caratterizzata da melodie che ricordano le voci umane. Al giorno d'oggi è spesso combinato con una varietà di stili, rendendolo attraente per le generazioni più giovani. I Klezmorim, un tempo spesso disprezzati per il loro stile di vita itinerante, sono diventati apprezzati per le loro capacità musicali e il loro repertorio diversificato.
Il clarinetto, strumento popolare tra i klezmorim, ha assunto un ruolo centrale nel corso della storia. Questo sviluppo plasmò anche la dinastia Ginzburg, che non solo preservò la musica klezmer, ma la sviluppò anche ulteriormente. Il concerto ha mostrato in modo impressionante quanto sia importante questa tradizione per l'identità della cultura ebraica e la gioia che diffonde.
Alla fine della serata gli ospiti hanno concordato: con la loro esibizione la dinastia Ginzburg ha creato una serata molto speciale in cui è diventato chiaro il legame tra storia, ritmo e gioia di vivere. Con questo evento resta la speranza che la lunga tradizione della musica klezmer continui a essere mantenuta viva e ad ispirare le nuove generazioni.