Tre incendi a Calau: vigili del fuoco lottano contro fiamme e guasti tecnici

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Tre incendi a Calau: misure antincendio rapide evitano danni ingenti. L'indagine sulla causa è in corso.

Drei Brände in Calau: Schnelle Feuerwehrmaßnahmen verhindern größeren Schaden. Ursachenuntersuchung läuft.
Tre incendi a Calau: misure antincendio rapide evitano danni ingenti. L'indagine sulla causa è in corso.

Tre incendi a Calau: vigili del fuoco lottano contro fiamme e guasti tecnici

Mercoledì 3 luglio 2025 a Calau, nel distretto di Oberspreewald-Lausitz, si sono verificati una serie di incendi che hanno tenuto con il fiato sospeso i vigili del fuoco locali. In un totale di tre interventi in sole dodici ore, i vigili del fuoco hanno dimostrato una reattività impressionante. Forte Corrente di Niederlausitz Mercoledì pomeriggio i vigili del fuoco sono riusciti a domare con successo un incendio in una pensione nel quartiere Werchow sul Cabeler Berg. Fortunatamente non ci sono stati feriti e i rapidi interventi hanno evitato danni ingenti. La polizia ha avviato un'indagine per chiarire le cause dell'incendio, anche se si sospetta un possibile difetto tecnico.

In serata si è verificato un altro incendio: circa 500 metri quadrati di bosco tra la Craupe e l'autostrada A13 erano in fiamme. Sul posto sono intervenuti tempestivamente anche i vigili del fuoco che sono riusciti a impedire che l'incendio si propagasse. Ma le operazioni non finiscono qui: nelle prime ore del mattino, alle 2:15, è stata data alle fiamme una siepe della scuola elementare di Springteichallee. Tuttavia, un residente attento è riuscito a spegnere l'incendio da solo prima dell'arrivo dei vigili del fuoco.

Incidenti stradali e cause degli incendi

Quel giorno non furono solo gli incendi ad occupare i servizi di emergenza. A Lauchhammer si è verificato un incendio automobilistico causato da un difetto tecnico in un'AUDI. Il conducente è rimasto illeso, ma i danni al veicolo ammontano a circa 40.000 euro. Inoltre, negli incidenti stradali a Boblitz e Lübbenau diverse persone sono rimaste leggermente ferite. Un'auto si è scontrata con un MOFA, con danni materiali stimati in circa 1.000 euro. In un altro incidente a Lübbenau un ciclista è stato investito da un'auto ed è stato portato in ospedale, mentre un altro incidente a un incrocio ha provocato danni per circa 5.000 euro, fortunatamente senza feriti.

Le cause degli incendi hanno spesso ragioni tecniche. Un recente studio del Istituto per la prevenzione delle perdite dimostra che i difetti tecnici sono una causa comune che può provocare non solo incendi ma anche incidenti stradali. È quindi della massima importanza che tali incidenti siano monitorati attentamente e, se possibile, se ne indaghino le cause.

Preparazione attraverso esercizi

Per essere preparati a tali emergenze, la pratica regolare è essenziale. Il 22 marzo 2025 si è svolta a Rabensburg un'ampia esercitazione KHD, che avrebbe dovuto migliorare la cooperazione del servizio di soccorso in caso di catastrofe nella regione di Gänserndorf. Con la partecipazione di 12 vigili del fuoco, 89 veicoli e 383 vigili del fuoco, sono stati ricreati diversi scenari, che vanno dagli incendi boschivi e campestri agli incidenti stradali che richiedono il salvataggio di persone. Si è scoperto che la cooperazione nella gestione operativa e nella distribuzione dei compiti tra le unità è fondamentale. “L’acqua è spesso una delle sfide più grandi”, ha riferito FFDW, è stato necessario pompare diverse centinaia di metri d'acqua da uno stagno.

Gli eventi di Calau ricordano con forza quanto sia importante la prontezza dei vigili del fuoco. Spesso sono i difetti tecnici che possono provocare incendi gravi e la formazione regolare dei vigili del fuoco garantisce che siano ben preparati a tutte le eventualità. La sicurezza dei cittadini è la priorità assoluta.