Disastro temporale a Berlino: donna muore, alberi crollano!
Forti tempeste hanno colpito il Brandeburgo, compresa l'Oder-Spree. Allerte per temporali, grandine e raffiche fino a 110 km/h.

Disastro temporale a Berlino: donna muore, alberi crollano!
Lunedì 26 giugno 2025 la regione della capitale Berlino e Brandeburgo è stata colpita da una forte tempesta che ha portato situazioni pericolose per molti residenti. Una violenta tempesta ha colpito la regione e ha provocato tragicamente la morte di una donna quando un albero è caduto sulla sua auto. Tali pericoli imprevisti illustrano l'impatto delle forze della natura che sono scese sulla capitale. Ma cosa stava succedendo esattamente?
Il Servizio meteorologico tedesco (DWD) ha emesso un'ampia allerta maltempo per diversi distretti del Brandeburgo. Particolarmente colpite sono state Havelland, Oberhavel, Ostprignitz-Ruppin, Potsdam-Mittelmark, Prignitz e la città di Brandeburgo. A Berlino sono state misurate raffiche con velocità fino a 110 km/h e dalle 17:30 fino alle 17:00. i meteorologi hanno annunciato forti temporali e temporali. La DWD ha lanciato l'allarme dalle 16:30 per il sud del Brandeburgo, dove viaggiatori e residenti attendono forti piogge e grandine con raffiche fino a 90 km/h.
Pericoli e danni
Il pericolo principale era la rottura dei rami e la caduta degli alberi, cosa che sarebbe accaduta in molte regioni. Nella notte del temporale i temporali si sono spostati verso est, ma inizialmente i temporali e i rovesci sono continuati. La meteorologa Jacqueline Kernn ha fornito informazioni sui possibili danni, che potrebbero includere grandine e piccole inondazioni oltre alla rottura di rami. A est si prevedevano chicchi di grandine fino a 2 cm, a sud-est anche fino a 4 cm. Si avvicinavano anche forti piogge fino a 30 litri/m² nella parte orientale e fino a 40 litri/m² nella parte sudorientale, il che avrebbe ulteriormente aumentato il rischio di inondazioni.
La velocità del vento più alta misurata lunedì è stata di 108 km/h presso la Libera Università di Berlino, mentre a Tempelhof sono stati registrati oltre 100 km/h. Ciò ha provocato la rottura di alberi e la caduta di rami attraverso le strade, compromettendo gravemente la sicurezza stradale. Nella parte occidentale del Brandeburgo i temporali erano previsti a partire dalle 17, in modo che le persone potessero prepararsi in tempo.
Uno sguardo al futuro
Anche se il tempo di lunedì è stato caratterizzato da condizioni estreme, le prospettive per i prossimi giorni portano sollievo. Venerdì sono previste temperature fino a 24 gradi con molte nuvole e occasionali rovesci di pioggia, seguito da un fine settimana più soleggiato e asciutto con temperature tra 26 e 30 gradi. Quindi il tempo si calmerà di nuovo dopo questi giorni tempestosi e potremo aspettarci con ansia le temperature estive. Ma già oggi è importante restare vigili, perché i continui avvertimenti della DWD e le informazioni sui possibili fenomeni meteorologici lo dimostrano ancora una volta: la natura è imprevedibile.
Per ulteriori informazioni sugli attuali avvisi di maltempo e dettagli specifici sui distretti colpiti, ti consigliamo di dare un'occhiata al sito ufficiale NDR, che fornisce una panoramica delle diverse allerte meteo.
Nel complesso va notato che la tempesta ha avuto conseguenze devastanti su Berlino e sul Brandeburgo, ma presto il tempo dovrebbe tornare ad essere bello. Tuttavia, non scoraggiarti; Una buona mano nel trattare con la natura non fa male!
