Autista ubriaco finisce in un fosso – 1,9 per mille!
Autista ubriaco (39 anni) provoca un incidente a Prenzlau. 1,9 per mille, nessun ferito, strada chiusa.

Autista ubriaco finisce in un fosso – 1,9 per mille!
Mercoledì pomeriggio, 7 novembre 2025, sulla L25 vicino a Prenzlau si è verificato un insolito incidente stradale. Un'autista di 39 anni fortemente ubriaca ha messo in pericolo se stessa e gli altri quando ha portato la sua Kia fuori strada ed è finita in un fosso. All'inizio voleva svoltare a sinistra all'ingresso del Bündershof, ma lo ha mancato per pochi metri Corriere del Nord riportato.
Fortunatamente la conducente è rimasta illesa ed è riuscita a uscire da sola dal veicolo. Quando è stato registrato l'incidente, gli agenti di polizia hanno subito notato un chiaro odore di alcol. Un successivo test dell'alcool nell'etilometro ha rivelato un allarmante 1,9 per mille. Ciò ha posto temporaneamente fine alla guida della donna: le è stata confiscata la patente e la polizia ha ordinato un esame del sangue. A causa dell'incidente la strada è stata chiusa brevemente e i danni materiali ammontano a circa 4.000 euro. Sul posto sono subito intervenuti i soccorritori, i vigili del fuoco e la polizia per riportare la situazione sotto controllo.
Fai attenzione nel traffico
Tali incidenti ricordano a tutti noi l’importanza di evitare l’alcol durante la guida. La decisione di mettersi al volante può mettere a repentaglio non solo la propria vita, ma anche quella degli altri. C'è davvero qualcosa nell'aria, soprattutto in giorni come questi in cui rinunciare all'alcol è la scelta più saggia.
In un campo completamente diverso, ma anche di grande attualità, sono gli sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei dati. Forte CRN Numerose aziende, tra cui Airbyte e Databricks, hanno compiuto progressi significativi nell’integrazione e nell’elaborazione dei dati. Airbyte è specializzata nella raccolta e gestione di dati strutturati e non strutturati in ambienti multi-cloud, essenziali per lo sviluppo di applicazioni IA. L’importanza di dati accurati nello sviluppo dell’intelligenza artificiale non può essere sopravvalutata.
Per le aziende piccole e grandi, l’intelligenza artificiale offre molte nuove opportunità per migliorare la propria strategia sui dati e renderla più efficiente. Questi progressi tecnologici possono riguardare tutti noi, sia nel nostro lavoro quotidiano che nell’uso di applicazioni intelligenti nella vita di tutti i giorni.
Ma torniamo a ciò che accade nelle strade del Brandeburgo: dovremmo prendere sul serio la lezione che ci insegnano articoli come quello sull'incidente di Prenzlau. Una serata senza alcol e la decisione giusta possono salvare non solo la propria vita, ma anche quella degli altri. Ecco perché resta sempre: la sicurezza prima di tutto!