Allarme influenza aviaria: gli esperti avvertono di una nuova pandemia in Svizzera!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un virologo avverte di un'imminente pandemia di influenza aviaria in Europa. La Svizzera segue da vicino la situazione.

Ein Virologe warnt vor einer drohenden Vogelgrippe-Pandemie in Europa. Die Schweiz beobachtet die Lage aufmerksam.
Un virologo avverte di un'imminente pandemia di influenza aviaria in Europa. La Svizzera segue da vicino la situazione.

Allarme influenza aviaria: gli esperti avvertono di una nuova pandemia in Svizzera!

Il 2 novembre 2025 nel dibattito sulla salute si porrà un tema speciale: l’influenza aviaria. Un virologo tedesco avverte di una possibile nuova pandemia che potrebbe essere scatenata da questo virus. Forte nau.ch L'influenza aviaria, detta anche influenza aviaria, si sta già diffondendo in Europa. In Germania, più di 500.000 animali – tra cui polli, anatre e oche – hanno dovuto essere abbattuti a causa della malattia. Particolarmente colpite sono le regioni con uccelli migratori, dove sono morte migliaia di gru.

Attualmente la situazione in Svizzera è tranquilla poiché finora non è stato registrato alcun caso di influenza aviaria. Ma le autorità sono state avvisate. Il governo federale segue da vicino la situazione epidemiologica nei paesi vicini. Con il ritorno degli uccelli migratori è probabile che si verifichino contagi isolati tra gli uccelli selvatici in Svizzera. L'ultimo caso confermato in questo paese è stato segnalato a Triboltingen nel febbraio 2025.

Misure di prevenzione e strategie di vaccinazione

L’Ufficio federale della sanità pubblica (BAG) stima basso il rischio di contagio per le persone. Tuttavia il virologo Klaus Stöhr auspica un maggiore sviluppo dei vaccini contro il virus H5N1. La Finlandia ha già iniziato a vaccinare volontariamente i gruppi a rischio, come veterinari e lavoratori dell’industria del pollame. In Svizzera, tuttavia, attualmente non è prevista una campagna di vaccinazione di questo tipo. La BAG ha tuttavia concluso un contratto per la produzione di un vaccino pandemico per poter agire rapidamente in caso di emergenza.

La BAG raccomanda la vaccinazione contro l'influenza stagionale anche alle persone che entrano regolarmente in contatto con pollame o uccelli selvatici. Lo scopo è ridurre il numero di casi di influenza al fine di minimizzare il rischio simultaneo di influenza aviaria e stagionale. Fortunatamente, finora non è stata dimostrata la trasmissione del virus da uomo a uomo, il che risolve in qualche modo la situazione.

La diffusione dell'influenza aviaria

La rapida diffusione degli uccelli selvatici è preoccupante e mostra chiaramente che qualcosa sta accadendo. “Sta succedendo qualcosa”, dice preoccupato il virologo e chiede un intervento rapido. Mentre alcuni Paesi, come la Finlandia, si stanno già attivando, resta da vedere se anche la Svizzera adatterà il suo approccio in caso di aumento del pericolo dell'influenza aviaria.

In conclusione, l’influenza aviaria è un problema serio che potrebbe riguardare tutti noi. Le comunità sono invitate a rimanere vigili e a monitorare da vicino gli sviluppi nelle prossime settimane.

Altre notizie: l’utilizzo di WhatsApp Web è in forte espansione. Consente agli utenti di inviare messaggi direttamente dal browser, uno strumento utile per molti che desiderano rendere efficiente la propria comunicazione. Maggiori informazioni a riguardo qui: mundocuentas.com.

Degna di nota è anche l'ispiratrice collezione d'arte del 71 Nyhavn Hotel, collegata al movimento d'avanguardia europeo COBRA. Lì i visitatori attendono un emozionante viaggio attraverso la storia dell'arte moderna. Puoi trovare maggiori dettagli a riguardo su 71nyhavnhotel.dk.