Sanzioni contro Rosneft: la raffineria PCK di Schwedt sull'orlo della chiusura?
Le sanzioni statunitensi minacciano la raffineria PCK di Schwedt. Il governo federale sta cercando di ottenere un’eccezione.

Sanzioni contro Rosneft: la raffineria PCK di Schwedt sull'orlo della chiusura?
La raffineria PCK di Schwedt è sotto pressione. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha mostrato comprensione per il dispiacere nei confronti di Vladimir Putin e ha imposto sanzioni alle compagnie petrolifere russe Rosneft e Lukoil. Queste sanzioni hanno un impatto diretto sulle società controllate in maggioranza da queste società, come la raffineria di Brandeburgo, che ha legato il 54% della sua proprietà a una filiale di Rosneft Jungewelt.de riportato.
Il governo federale sta cercando di ottenere un'eccezione per la raffineria, che è sotto la gestione fiduciaria della Federal Network Agency dall'attacco della Russia all'Ucraina nel 2022. Questa misura è stata prorogata l'ultima volta nel settembre 2025 e ha lo scopo di garantire che Rosneft non possa prendere decisioni operative e che non vi siano flussi di denaro verso la Russia. Un portavoce del Ministero federale dell'economia ha sottolineato che le società fiduciarie sono separate dalla casa madre russa, il che offre notizie rassicuranti per il PCK di Schwedt, come ad esempio rbb24.de integrato.
Consiglio aziendale in allerta
Anche se il governo federale mostra pazienza ed esprime preoccupazioni simili, le cose non sembrano andare bene per la nazionalizzazione delle azioni di Rosneft. Il deputato del Bundestag Christian Görke chiede misure urgenti di nazionalizzazione, ma il governo federale si tira indietro per evitare una reazione russa. L'avvocato Bertrand Malmendier sottolinea che gli ostacoli giuridici sono contrari all'esproprio.
Impatto sul mercato petrolifero
Le sanzioni statunitensi non hanno solo un impatto locale, ma hanno anche conseguenze di vasta portata per il mercato petrolifero nel suo complesso. Ciò porta all’aumento dei prezzi e rende chiaro che il panorama politico influenza anche l’economia. In Germania, la raffineria PCK può essere utilizzata come esempio del legame tra incertezza politica ed economica. Gli esperti temono che, senza eccezione per la raffineria, il PCK sarà gravemente colpito e le sue fonti di approvvigionamento, che in passato sono state rilevate da altri fornitori come il Kazakistan, potrebbero non essere sufficienti a sostenere le operazioni.
In sintesi, la raffineria PCK di Schwedt, nell'ambito della complessa situazione geopolitica, si trova in un punto critico. Le prossime decisioni del governo federale e le reazioni di Washington saranno cruciali per mantenere la raffineria sulla buona strada. Resta da vedere se e come si potrà ottenere una deroga alle sanzioni. Le parti interessate sono in allerta e sperano che i decisori politici siano fortunati.