Nuove regole di protezione dei dati da ora in poi: come proteggere i tuoi dati!

Nuove regole di protezione dei dati da ora in poi: come proteggere i tuoi dati!

Cottbus, Deutschland - Nel mondo digitale di oggi, la protezione dei dati è molto importante e questa non è una moda, ma una questione vitale. Il quadro giuridico attorno ai cookie e l'elaborazione dei dati personali è cambiato in modo significativo negli ultimi anni. Il 1 ° dicembre 2021, è entrato in vigore il TDDDG (Telecomunication Digital Protection Act), che si basa sui regolamenti esistenti del GDPR e, soprattutto, regola l'accesso ai dati sui dispositivi finali. Richiede un principio di opt-in per i cookie che dovrebbero proteggere gli utenti da trasferimenti di dati indesiderati, quindi i report DRD Datenschutz.de.

Un punto centrale in questi nuovi regolamenti è che l'archiviazione o l'accesso alle informazioni è consentito solo con il consenso esplicito degli utenti, a meno che non siano tecnicamente necessari cookie. Questi sono richiesti, ad esempio, per la gestione delle riunioni. Questo regolamento aiuta a rafforzare la protezione dei dati perché rende difficile per gli operatori del sito Web eseguire trasferimenti di dati inammissibili. Per garantire ciò, sono necessari stendardi per cookie che devono fornire informazioni chiare e una funzione di opt-in. Questo regolamento fa parte dell'implementazione dell'arte. 5 para. 3 della direttiva sull'eprivacy, spiega [dr-dsgvo.de] (https://dr-dsgvo.de/welche-undstienste-und-cookies-auf-website-notwendig- und-deduerfen-somit-keiner Consent/).

sfide e possibilità

Con questi requisiti legali, tuttavia, hanno anche le sfide per i fornitori di servizi digitali. La maggior parte dei cookie non è tecnicamente necessaria e i siti Web devono garantire che progettano l'elaborazione dei dati in base ai nuovi requisiti. Anche l'uso di cookie di terze parti e il rischio associato di trasferimento di dati in paesi non sicuri che non garantiscono sufficienti standard di protezione dei dati sono discutibili. Le condizioni del quadro giuridico determinate dal GDPR e dal TDDDG chiariscono che la protezione dei dati personali è di massima priorità.

Secondo l'attuale legislazione, il consenso può essere revocato in qualsiasi momento, il che offre agli utenti una certa quantità di controllo sui propri dati. Tuttavia, l'interesse legittimo viene spesso dato come motivo per astenersi dalle domande di consenso, che è criticato in molti casi. Ciò dimostra che l'equilibrio tra amichevole utente e protezione dei dati non è un'impresa facile.

il ruolo dei provider

Per i fornitori di servizi digitali, è fondamentale agire in conformità con la protezione dei dati e chiarire gli utenti in modo trasparente sui cookie e sul loro scopo. La gestione responsabile dei dati sta diventando sempre più un prerequisito per la fiducia degli utenti e quindi anche per il successo economico. Le aziende che non aderiscono alle nuove normative potrebbero essere punite con multe fino a 300.000 euro, come è ancorata ai requisiti legali. Qui, le autorità di supervisione della protezione dei dati dei paesi che sono responsabili dell'applicazione dei regolamenti devono essere enfatizzate DR DATENSCHUTZ.DE.

Nel complesso, si può vedere che la nuova legislazione si concentra sulla protezione della privacy e dell'operatore del sito Web suggerisce che l'elaborazione dei dati regola chiaramente. Qui nella regione, questi argomenti sono anche molto importanti nella politica locale, poiché la fiducia dei cittadini nei servizi digitali può essere garantita solo se le regole sono chiare e trasparenti, spiega [cottbus.de] (https://cottbus.de/waltung/ob/buero-des-berbuerberimers/prede/aufung-presseiter/ "

Details
OrtCottbus, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)