Tradizionale caccia con drag queen a Crema: buon divertimento con nobili cavalli e cani!
Vivi l'8 novembre la tradizionale caccia al drag a Crema. Pedala nella natura con il pacchetto Bassa Sassonia!

Tradizionale caccia con drag queen a Crema: buon divertimento con nobili cavalli e cani!
La tradizione della caccia a cavallo ha conosciuto una rinascita a Cremmen dopo una pausa di quasi dieci anni. Sabato 8 novembre si svolgerà la tradizionale caccia al drag, organizzata da Malte Voigts, amministratore delegato dello Spargelhof Kremmen. Sono attesi numerosi cavalieri provenienti da diverse città come Brandeburgo, Verden, Hannover, Cottbus, Spreewald e Berlino che esploreranno la natura insieme ai cani del branco della Bassa Sassonia.
Cos'è esattamente una caccia al drag? Questa forma di caccia è incruenta e basata sulla storia. Prima della partenza, la traccia viene tracciata da Cesalie Voigts, moglie dell'organizzatore, con una miscela di olio di anice e acqua. La caccia vera e propria inizia alle 12:00. con una discesa nel terreno che porta al Flatower See. I preparativi iniziano alle 11 sul Triftweg a Staffelde, dove i cavalli vengono sellati.
Informazioni importanti sull'evento
Ci sono alcuni requisiti per i partecipanti: dovresti avere esperienza nella guida di gruppo, nella guida fuoristrada e nella caccia. Sul percorso ci sono vari ostacoli come tronchi d'albero che devono essere superati. La quota di partecipazione è di 40 euro per gli adulti. La manifestazione non è competitiva; Piuttosto, l’attenzione è rivolta allo stare insieme e al godersi la natura a cavallo.
- Startzeit: 11 Uhr auf dem Triftweg in Staffelde
- Abfahrt ins Gelände: 12 Uhr
- Erwartete Teilnehmerzahl: ca. 45 Reiter
- Zuschauer: Möglichkeit zur Bildung von Fahrgemeinschaften mit Heino Hornemann, dem Ortsvorsteher von Staffelde
- Ende der Jagd: ca. 15 Uhr in Staffelde
Un ruolo centrale in questo evento è svolto dal branco della Bassa Sassonia, che viaggia dalla Bassa Sassonia con i suoi 15-20 cani. Il legame storico tra questi cani risale al 1381, il che rende la tradizione della caccia ancora più interessante. Per i cavalieri questo non significa solo attività sportiva, ma anche la possibilità di vivere da vicino le radicate usanze venatorie della regione. Secondo le informazioni di Niedersachsenmeute.de, l'equitazione da caccia è un'affascinante forma di sport equestre caratterizzata dal piacere di cavalcare, saltare e dalla stretta collaborazione con i cani.
Si tenga inoltre presente che gli spettatori saranno accolti durante la manifestazione, ma dovranno seguire la segnaletica sul Triftweg per osservare bene l'evento. Quindi, se ti trovi in zona il prossimo fine settimana, potresti aspettarti una tradizione emozionante e commovente che si applica non solo ai cavalieri, ma anche ai cani e alla natura.