Come l'aeroporto BER Schönefeld è diventato una metropoli in forte espansione!
L'aeroporto BER ha trasformato Schönefeld in una regione dinamica in rapida crescita. Scopri di più sul cambiamento.

Come l'aeroporto BER Schönefeld è diventato una metropoli in forte espansione!
Una delle più grandi trasformazioni nella regione del Brandeburgo è avvenuta con la costruzione dell'aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER). Quello che una volta era un luogo tranquillo ha vissuto un cambiamento di paradigma verso un paesaggio aeroportuale urbano. Le fotografie storiche testimoniano un cambiamento radicale iniziato nel 1953 con l’aerodromo militare e raggiunto il suo apice nel 2020 con l’apertura del mega-aeroporto. Questa trasformazione è vista da moz.de come una pietra miliare che ha avuto un impatto duraturo sulla zona intorno a Schönefeld.
Le immagini satellitari illustrano in modo impressionante questo sviluppo. Dal 1984, anno in cui l'aereo Interflug decollò dal piccolo aeroporto della Germania dell'Est, Schönefeld, fino ai numerosi progetti di costruzione avviati da allora, l'immagine della regione è cambiata radicalmente. Un time lapse di Google Earth documenta come nel 2006 sia avvenuta la posa della prima pietra del BER, dopo che la decisione di espandersi era già stata presa nel 1996. L'inaugurazione era originariamente prevista per il 2011, ma numerosi ritardi hanno fatto sì che alla fine abbia avuto luogo solo nel 2020, riferisce rbb24.de.
Crescita e cambiamenti
Per soddisfare le esigenze attuali, l'ampliamento dell'infrastruttura procede instancabilmente. Intorno all'aeroporto si stanno progettando nuove aree commerciali e insediamenti residenziali per soddisfare le sempre crescenti esigenze della popolazione. Attualmente a Schönefeld vivono circa 20.000 persone e ogni giorno 17.000 abitanti si recano al lavoro. Questo aumento è una conseguenza dei miglioramenti infrastrutturali, come si può vedere, ad esempio, nella progettazione della nuova area commerciale e residenziale “HORIZN BER CITY”. Nei prossimi dieci anni in un'area edificabile di 150 ettari verranno costruiti circa 10.000 appartamenti, riferisce entwicklungsstadt.de.
Il numero dei passeggeri mostra già i primi segnali di ripresa dopo la pandemia del coronavirus e sta lentamente aumentando, anche se è ancora inferiore ai numeri record del 2019. Ciò dimostra che la regione, che un tempo era un idillio rurale, è ora un fiorente centro industriale e commerciale. Gli ultimi sviluppi includono la creazione di spazi abitativi per diverse migliaia di persone e la creazione di ulteriori aree commerciali.
Collegamenti di trasporto del futuro
Un altro passo importante per collegare la regione ai trasporti è il previsto prolungamento della linea metropolitana U7 fino all'area dell'aeroporto. Questa misura è stata chiaramente considerata prioritaria dalla politica statale perché è cruciale per la crescita economica. È già in corso uno studio di fattibilità economica per coprire i costi di circa 200.000 euro. Si prevede che entro il 2035 verranno costruite le nuove stazioni della metropolitana, il che promette un ulteriore impulso allo sviluppo di Schönefeld.
La trasformazione di Schönefeld da località militare a importante centro urbano non è solo una testimonianza delle ambizioni architettoniche, ma riflette anche il potenziale economico di questa regione. Il BER non ha solo trasformato le infrastrutture, ma ha anche aumentato la qualità della vita dei residenti e creato molte nuove opportunità. Per gli abitanti della regione, l’aeroporto è molto più di un semplice hub: è il cuore di un fiorente sviluppo.