5G a Königs Wusterhausen: chi ha la rete migliore?
L’espansione del 5G a Königs Wusterhausen sta guadagnando slancio, mentre nelle zone rurali permangono lacune di rete.

5G a Königs Wusterhausen: chi ha la rete migliore?
Il panorama della comunicazione mobile a Königs Wusterhausen è in transizione. L’espansione del 5G sta progredendo, ma allo stesso tempo ci sono ancora enormi lacune nella rete che tengono con il fiato sospeso i residenti e i visitatori della regione. Mentre Telekom può vantare una rete 5G quasi ininterrotta, Vodafone e 1&1 presentano deficit maggiori nelle zone periferiche. Particolarmente colpite sono le città di Zernsdorf, Kablow, Senzig, Bindow e Gussow, dove in alcuni casi non sono disponibili connessioni 5G. Forte moz.de Sebbene Vodafone copra il 99,8% della popolazione, ciò non è sufficiente a soddisfare tutte le esigenze regionali.
Anche se 1&1 è sul mercato come nuovo fornitore solo dalla fine del 2023 e attualmente utilizza la rete di Vodafone, l'azienda è in una fase attiva di sviluppo ed espansione. Con la sua infrastruttura di rete ancora in fase di sviluppo, 1&1 non riesce ancora a tenere il passo con i fornitori affermati. Telekom, invece, dispone di una rete 5G quasi senza interruzioni nel raggio di dieci chilometri da Königs Wusterhausen, il che rappresenta un grande vantaggio per molti utenti.
Uno sguardo all'infrastruttura di rete
Un punto degno di nota è che non solo la rete cellulare ma anche le comunicazioni di emergenza sono di fondamentale importanza. Anche se la Federal Network Agency sottolinea che le chiamate di emergenza vengono gestite tramite la rete più potente disponibile, indipendentemente dal fornitore, la copertura di rete rimane ancora una sfida. Nel gennaio 2025 circa il 93,9% del territorio tedesco era già coperto dalla rete 5G da almeno un operatore di rete. Questo dato evidenzia i rapidi progressi compiuti dalla rete 5G negli ultimi anni e la necessità di colmare le lacune rimanenti.
Telekom dispone di 96 stazioni di telefonia mobile nella regione Dahme-Spreewald, di cui 13 solo a Königs Wusterhausen. Dieci di questi sono già stati convertiti al 5G. In confronto, Vodafone ha solo 13 torri 5G in tutta la città, limitando la copertura nelle aree rurali.
Fondamenti tecnologici del 5G
Per capire dove siamo diretti, è importante comprendere la tecnologia alla base del 5G. Lo standard per il 5G, chiamato anche 5GS, è stato definito dal 3rd Generation Partnership Project (3GPP) nella Release 15. Questo sistema migliora la trasmissione dei dati attraverso tecnologie wireless innovative e mira a supportare una varietà di applicazioni industriali, comprese applicazioni time-critical come la guida autonoma. Le operazioni di rete come la “Virtualizzazione delle funzioni di rete” e lo “Slicing” stanno creando nuove possibilità flessibili che daranno forma in modo significativo all’infrastruttura di comunicazione del futuro. Forte 3gpp.org, il 5G è già offerto da oltre 150 operatori in tutto il mondo.
Il 5G offre applicazioni promettenti, dalle città intelligenti alla logistica alle soluzioni sanitarie, che si basano tutte su comunicazioni migliorate. Il salto dal 4G al 5G apre una nuova dimensione nella comunicazione mobile, dove sono necessarie velocità di trasmissione dati particolarmente elevate e latenze estremamente basse.
In un mondo che dipende sempre più dalla connettività digitale, gli investimenti continui nelle infrastrutture di comunicazione mobile sono cruciali per garantire una buona accessibilità anche nelle regioni rurali. Restate sintonizzati, poiché gli sviluppi relativi al 5G e ai fornitori di telefonia mobile continueranno ad essere entusiasmanti.