Azioni a Barnim: Insieme contro la violenza contro le donne il 25 novembre!
Il distretto di Barnim fornisce informazioni sulle azioni per la Giornata internazionale contro la violenza contro le donne del 25 novembre 2025.

Azioni a Barnim: Insieme contro la violenza contro le donne il 25 novembre!
Purtroppo, il problema della violenza contro le donne è molto diffuso e spesso avviene in ambienti personali o pubblici. Un monitoraggio allarmante dell’Istituto tedesco per i diritti umani mostra che in Germania una donna su tre è già colpita. Per attirare l’attenzione su questo problema, il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In questo contesto, anche il distretto di Barnim ha in programma diverse campagne per sensibilizzare le donne e pubblicizzare le offerte di aiuto.
Dall'inizio di novembre soffia un vento di cambiamento a Bernau, vicino a Berlino: bandiere, manifesti e post sui social media hanno lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica. Dal 24 al 28 novembre sarà allestito uno stand informativo presso il Municipio Nuovo. Chi è interessato può saperne di più sul numero di emergenza 116 016: anonimo e gratuito, disponibile 24 ore su 24 in 17 lingue. Allo stand informativo sono presenti volantini, biglietti da visita e adesivi, anche in lingua dei segni e in linguaggio semplice.
Azioni a Barnim
La quarta serata delle donne avrà luogo il 21 novembre nella sala dei cittadini del nuovo municipio. Questo evento porta non solo cortometraggi, ma anche discussioni sul tema molto dibattuto della criminalità informatica. In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la città di Eberswalde ha in programma una serie di attività per il 25 novembre. Alle 10:00 la Rete delle Donne Barnim ha organizzato la campagna “Stendibiancheria”, in cui sono stati resi visibili i fatti sulla violenza contro le donne.
Un altro evento significativo è l’innalzamento dello striscione “Noi diciamo NO” presso l’Università per lo Sviluppo Sostenibile (HNEE) alle 11:00. Inoltre, sarà inaugurata una panchina rosa, che sarà allestita in diversi punti della città e lancerà così un chiaro messaggio contro la violenza. Queste iniziative non hanno solo lo scopo di sensibilizzare, ma anche di incoraggiare le persone a parlare di violenza e ad utilizzare le offerte di aiuto.
Offerte di aiuto
L'informazione sulle offerte di aiuto è cruciale in questo contesto. Le donne in cerca di aiuto possono chiamare il numero verde “Violenza contro le donne” al numero 116 016. Questo numero ha registrato circa 86.700 contatti nel 2023, di cui sono state effettuate circa 59.000 consultazioni. La necessità di tali servizi è chiaramente dimostrata, poiché nel 2023 sono state circa 181.000 le donne vittime di violenza domestica: statistiche tristi che dovrebbero ispirare l’azione.
A proposito, l’associazione “for Women e. V.” offre consulenza completa e opzioni di supporto. Gli esperti sono a disposizione per fornire supporto al numero 03334 / 360 222. Per gli uomini che cercano anche supporto c'è la linea di assistenza per uomini su maennerhilfetelefon.de. Tali reti sono essenziali per fornire aiuto alle persone colpite e per spezzare il ciclo della violenza.
Usiamo la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne per avviare il cambiamento! Forse è giunto il momento di sostenerlo non solo una volta all'anno, ma quotidianamente. Perché ogni singolo contributo conta per consentire una convivenza condivisa e non violenta per tutti i generi. Scopriamo di più, parliamone e aiutiamo attivamente a sensibilizzare contro la violenza.