Tensione a Rheinsberg: chi sarà il prossimo sindaco?
Il 28 settembre 2025 Rheinsberg eleggerà un nuovo sindaco. In lizza ci sono quattro candidati, tra cui l'attuale Schwochow.

Tensione a Rheinsberg: chi sarà il prossimo sindaco?
A Rheinsberg, il 28 settembre 2025, l’elezione del sindaco è alle porte e l’atmosfera è già tesa. In questo giorno possono votare circa 6.500 aventi diritto. In campagna elettorale ci sono quattro candidati, tra cui il sindaco in carica Frank-Rudi Schwochow (38 anni, BVB/Liberi Elettori) sarà sicuramente in prima linea perché dovrà presentarsi alle elezioni nonostante i procedimenti giudiziari contro di lui. Nel caso in cui nessun candidato raggiunga una maggioranza assoluta superiore al 50% il giorno delle elezioni, il 12 ottobre 2025 si terrà un ballottaggio tra i due candidati meglio classificati.
Silke Peitsch (62, CDU), responsabile delle risorse umane e membro attivo del comitato consultivo locale dal 2024, è uno degli sfidanti. Non porta solo la sua esperienza alle elezioni, ma anche una visione chiara per il futuro di Rheinsberg. Lukas Schröglmann (30, SPD) è il candidato più giovane e dal 2024 si è fatto un nome in consiglio comunale. Vuole portare una ventata di aria fresca nelle decisioni politiche.
Gli sfidanti di Schwochow
Mario Stärck (57, Die Linke), anche lui in corsa contro Schwochow, lavora presso il centro di formazione giovanile della DGB. Sottolinea che la sua campagna elettorale non è diretta contro il presidente in carica, ma piuttosto nell'interesse di una politica urbana orientata al futuro a Rheinsberg. I quattro candidati sono ora chiamati a chiarire le loro posizioni e convincere i cittadini.
- Frank-Rudi Schwochow (BVB/Freie Wähler, Amtsinhaber)
- Silke Peitsch (CDU)
- Lukas Schröglmann (SPD)
- Mario Stärck (Die Linke)
I preparativi per le elezioni sono in pieno svolgimento. D’ora in poi si potranno affiggere manifesti elettorali per mobilitare gli elettori. A Rheinsberg sono disponibili 19 seggi elettorali e due seggi postali, dove lavorano complessivamente 130 operatori elettorali volontari. Gli avvisi elettorali dovrebbero essere inviati nella 35a settimana di calendario, a partire dal 25 agosto. Ciò fornirà ai cittadini le informazioni di cui hanno bisogno per esprimere il proprio voto in tempo.
Da non dimenticare le elezioni parallele a Kleinzerlang, dove dopo lo scioglimento del comitato consultivo a maggio si dovrà eleggere un nuovo candidato. Questa circostanza conferisce ulteriore esplosività alla campagna elettorale e dimostra che non si tratta solo dell’elezione del sindaco, ma del futuro dell’intera regione. Le prossime settimane saranno cruciali e i candidati dovranno ora avere una buona mano nel convincere gli elettori. Tempi emozionanti a Rheinsberg, dove stanno accadendo molte cose!