L'ufficio per l'ordine pubblico di Oranienburg si sta ammodernando: giubbotti antiproiettile per i lavoratori sul campo!
A Oranienburg, il personale sul campo dell’ufficio per l’ordine pubblico indosserà giubbotti protettivi a partire dal 2025 per maggiore sicurezza e riduzione della tensione.

L'ufficio per l'ordine pubblico di Oranienburg si sta ammodernando: giubbotti antiproiettile per i lavoratori sul campo!
A Oranienburg i dipendenti sul campo dell'ufficio per l'ordine pubblico sono attualmente alle prese con un aumento significativo degli attacchi verbali e un tono più duro. Marcel Gutjahr, capo dell'ufficio per l'ordine pubblico, descrive la situazione come sempre più difficile. Sebbene i dipendenti incontrino spesso resistenza durante il loro lavoro durante le ispezioni, ad esempio in caso di problemi con i rifiuti, inquinamento acustico o segnalazioni di cani, sono dotati di attrezzature di sicurezza complete. Non indossano solo uniformi e guanti, ma anche giubbotti anti-pugnali e protettivi nonché spray repellente per animali per difendersi meglio in situazioni critiche. Attualmente ci sono sei rappresentanti di vendita, tra cui una donna, e ci sono dieci posti da coprire per soddisfare la forte domanda.
La visibilità dei servizi di emergenza viene aumentata attraverso presenze in uniforme e veicoli etichettati, che rappresentano un'importante misura di riduzione dell'escalation. Soprattutto nelle grandi aree operative dell’ufficio dell’ordine pubblico, spesso è difficile essere presenti ovunque contemporaneamente. I dipendenti lavorano spesso in squadre di due e se necessario viene chiamata la polizia. La riduzione dell’escalation e la comprensione della natura umana sono essenziali per evitare o disinnescare i conflitti. Sono quindi obbligatori un addestramento regolare e un allenamento di difesa personale.
Offerte formative per i dipendenti
Per rafforzare ulteriormente le capacità di gestione dei conflitti, l’Accademia municipale tedesca offre seminari sulle strategie di riduzione dell’escalation. I partecipanti apprendono come prevenire le situazioni pericolose e quali strategie comportamentali esistono per evitare i conflitti. Il focus è su esercizi pratici e giochi di ruolo per poter applicare efficacemente le tecniche apprese. I formatori insegnano le basi della riduzione dell'escalation, identificando potenziali pericoli e tecniche di comunicazione che possono aiutare a calmare e risolvere i conflitti. Ciò crea un ambiente di lavoro più sicuro, a vantaggio sia dei dipendenti che del pubblico in generale. Ulteriori informazioni sui seminari sono reperibili sul sito dell'Accademia Comunale.
Sfide sociali
Il crescente disinteresse sociale e il crescente disordine si riflettono anche nei confronti quotidiani con cui si confrontano i dipendenti dell'ufficio dell'ordine pubblico. Gutjahr sottolinea che, sebbene non ci siano stati attacchi fisici da parte del personale sul campo, le interazioni verbali sono diventate più ruvide e meno amichevoli. In un ulteriore dibattito si affronterà anche l'uso delle armi per l'ufficio dell'ordine pubblico, argomento che Gutjahr ritiene inadatto. Sottolinea che per il lavoro sono necessarie una “pelle spessa” e un'elevata tolleranza.
Le sfide che l’ufficio per l’ordine pubblico deve affrontare non devono essere sottovalutate. La combinazione delle misure di sicurezza richieste, della formazione continua e della gestione di un’atmosfera sociale tesa mette sotto pressione il personale sul campo. Il previsto aumento del numero dei dipendenti potrebbe contribuire a trasferire l’onere su una base più ampia. Resta quindi da vedere come si svilupperà ulteriormente la situazione.
Ci sono novità interessanti anche nel settore dell’intrattenimento oggi, 29 ottobre 2025, con diverse importanti anteprime televisive che possono fornire un po’ di equilibrio alla stressante vita lavorativa quotidiana. Le nuove stagioni di “Selling Sunset” su Netflix e “Hazbin Hotel” su Prime Video iniziano oggi. Per quanto riguarda l'aspetto della sicurezza già menzionato, questo può aiutare i dipendenti degli uffici dell'ordine pubblico a staccare la spina e lasciarsi per un momento alle spalle le sfide della vita quotidiana.