Allarme rosso: il Brandeburgo sta lottando contro le pericolose polveri sottili!
Oranienburg, 14 giugno 2025: le attuali misurazioni della qualità dell'aria mostrano livelli elevati di polveri sottili e i loro effetti sulla salute.

Allarme rosso: il Brandeburgo sta lottando contro le pericolose polveri sottili!
Il 14 giugno 2025 sono stati esaminati i valori della qualità dell'aria a Brandenburg an der Havel, più precisamente presso la stazione di misurazione del campo sportivo Werner-Seelenbinder. I valori mostrano un livello allarmante di inquinamento da polveri sottili, classificato come “molto grave” con 100 μg/m³. Ciò significa che il limite di 50 μg/m³ è stato ampiamente superato. Secondo maz-online.de, questo valore può essere superato fino a 35 giorni all'anno.
La qualità dell'aria viene monitorata regolarmente e ci sono raccomandazioni chiare per la popolazione. Se la qualità dell’aria è “molto scarsa”, le persone sensibili dovrebbero evitare completamente lo sforzo fisico all’aperto. Se ricevi una valutazione "scarsa", ti consigliamo di ridurre le attività faticose all'aperto. Ciò diventa particolarmente chiaro se si considerano gli effetti sulla salute delle polveri sottili che, secondo umweltbundesamt.de possono causare malattie respiratorie, malattie cardiovascolari e un aumento del rischio di mortalità.
Sviluppi e tendenze a lungo termine
Le misurazioni mostrano che l'inquinamento da polveri sottili in Germania è stato ridotto da 50 µg/m³ negli anni '90 a valori attuali compresi tra 15 e 20 µg/m³. Tuttavia, ci sono ancora valori di picco che possono verificarsi in condizioni meteorologiche di alta pressione. Anche il lento calo delle emissioni di particolato ha subito un rallentamento a partire dagli anni 2000, rendendo necessarie ulteriori misure di controllo dell’inquinamento atmosferico. Qui non solo il traffico, il riscaldamento e l’industria svolgono un ruolo cruciale, ma anche le emissioni naturali derivanti da eruzioni vulcaniche o incendi boschivi, come riporta eea.europa.eu.
Diventa particolarmente problematico quando entrano in gioco situazioni meteorologiche molto specifiche. Una situazione meteorologica di inversione può causare ore di inquinamento da polveri sottili, ponendo gravi rischi per la salute dei cittadini colpiti. In questo contesto è importante notare che i fuochi d'artificio di Capodanno danno un contributo significativo all'inquinamento da polveri sottili. Ogni anno i fuochi d'artificio rilasciano circa 2.050 tonnellate di polveri sottili, di cui 1.500 solo a Capodanno.
Conclusione e raccomandazioni
Secondo le raccomandazioni dell’Agenzia federale dell’ambiente, i rischi per la salute causati dalle polveri sottili non sono da sottovalutare. Anche se le morti premature dovute al particolato nell’UE sono diminuite del 45% tra il 2005 e il 2022, l’inquinamento atmosferico rimane il più grande rischio per la salute ambientale nelle città. Nel 2022, almeno 239.000 persone nell’UE sono morte a causa dell’inquinamento da polveri sottili superiore alle linee guida dell’OMS.
Alla luce di questi sviluppi, i cittadini di Brandenburg an der Havel e di altre regioni colpite dovrebbero prestare attenzione a considerare la qualità dell’aria non solo nei singoli giorni, ma per periodi di tempo più lunghi. Un’azione consapevole e informativa può aiutarti a minimizzare continuamente i tuoi rischi e a promuovere una vita sana. Rimani informato!