Pericolo di morte a causa del caldo: proteggere urgentemente gli anziani a Hohen Neuendorf!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Consiglio consultivo degli anziani di Hohen Neuendorf mette in guardia dal caldo estremo e fornisce consigli su come proteggere i gruppi vulnerabili.

Der Seniorenbeirat von Hohen Neuendorf warnt vor extremer Hitze und gibt Tipps zum Schutz für gefährdete Gruppen.
Il Consiglio consultivo degli anziani di Hohen Neuendorf mette in guardia dal caldo estremo e fornisce consigli su come proteggere i gruppi vulnerabili.

Pericolo di morte a causa del caldo: proteggere urgentemente gli anziani a Hohen Neuendorf!

L'ondata di caldo attraversa attualmente la Germania e raggiunge anche Hohen Neuendorf. Le temperature salgono fino a quasi 40 gradi, portando non solo l'atmosfera estiva, ma anche seri rischi per la salute. Il comitato consultivo degli anziani della città mette in guardia con urgenza sui pericoli che colpiscono soprattutto gli anziani, i bambini piccoli e i malati. Secondo un rapporto di Hohen Neuendorf I cittadini dovrebbero prestare particolare attenzione alla propria salute, poiché i danni alla salute causati dal caldo estremo possono essere gravi.

Allora cosa si può fare per combattere le giornate calde? Le raccomandazioni sono chiare: l'idratazione è essenziale; si dovrebbero bere almeno 2-3 litri di acqua o tisana ogni giorno, anche se la sensazione di sete diminuisce. Le attività all’aperto dovrebbero essere posticipate alle ore più fresche del mattino o della sera e dovrebbero essere evitate attività faticose. Se non temete il caldo vi consigliamo di indossare abiti larghi con cappello per il sole e occhiali e di cercare sempre luoghi ombreggiati.

Gruppi a rischio speciale

Il caldo è particolarmente impegnativo per le persone di età pari o superiore a 65 anni. Ciò è dimostrato dai risultati di Anziani d'oro. A temperature superiori ai 30 gradi possono verificarsi seri problemi di salute, che possono addirittura provocare un colpo di calore. I sintomi tipici del colpo di calore sono la pelle fredda e umida, la pressione bassa, ma anche vertigini e affaticamento. Chi nota tali segnali dovrebbe immediatamente mettersi all'ombra e bere bevande fresche.

Secondo le raccomandazioni delle autorità sanitarie, le attività all'aperto dovrebbero svolgersi nelle prime ore del mattino o più tardi la sera, poiché in questi orari le temperature sono più sopportabili. Durante le ore più calde, soggiornare in stanze climatizzate è una buona idea, e un uso efficiente di ventilatori e aria condizionata potrebbe rendere l’ambiente interno più sopportabile.

Responsabilità sociale e offerte di aiuto

Un’ondata di caldo prolungata è diventata una seria minaccia per molti gruppi particolarmente vulnerabili, come gli anziani o i senzatetto. L'associazione sociale VdK critica il fatto che molte strutture assistenziali non siano adeguatamente preparate al caldo estremo. notizie quotidiane relazioni sulla richiesta di un piano di protezione dal calore per case di cura e ospedali. Si dovrebbero costruire stanze refrigerate e si dovrebbero spendere più soldi per rendere i vecchi edifici resistenti al calore.

Le misure organizzative come la formazione del personale nelle strutture di assistenza svolgono un ruolo importante nella protezione della salute dei residenti. È giunto il momento di coinvolgere anche le scuole. Le associazioni educative chiedono maggiori misure di protezione dal calore, ad esempio attraverso tetti verdi e ombra nei cortili delle scuole. Anche qui l’appello alle autorità scolastiche è chiaro: devono fornire le risorse necessarie.

In tempi di sfide legate al caldo, è essenziale restare uniti come società. Le famiglie e i vicini dovrebbero contattare regolarmente gli anziani e le persone bisognose di aiuto. L’ambiente sociale può supportarvi nelle attività quotidiane e aiutarvi a superare insieme le sfide del caldo.

Con le giuste precauzioni possiamo affrontare al meglio le alte temperature e tutelare la salute di gruppi particolarmente vulnerabili. State attenti e prendetevi cura l'uno dell'altro!