Auto si schianta contro un albero caduto: conducente ferito!
Incidente vicino a Lauchhammer: l'auto si scontra con un albero caduto. Conducente leggermente ferito, danni materiali nell'ordine delle quattro cifre.

Auto si schianta contro un albero caduto: conducente ferito!
Nella notte dell'11 settembre 2025 si è verificato un grave incidente sulla L63 tra Lauchhammer e Grünewalde. All'1:10 un conducente si è accorto troppo tardi di un albero caduto e si è verificata una collisione. Probabilmente l'albero era caduto a causa delle avverse condizioni atmosferiche, rendendo la situazione ancora più pericolosa. Fortunatamente il conducente del veicolo ha riportato solo lievi ferite ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti.
Tuttavia, l'auto era ancora guidabile, ma si stima che i danni materiali fossero nell'ordine di quattro cifre. Un portavoce della polizia ha detto che le circostanze dell'incidente sono state causate dal tardivo riconoscimento dell'ostacolo. Tali incidenti non sono rari e testimoniano la necessità di ispezioni continue degli alberi per evitare incidenti simili in futuro.
Alberi in responsabilità
La questione della responsabilità per i danni causati dalla caduta di alberi è un aspetto importante, spiega l'avvocato Daniel Heymann. In Germania il proprietario del terreno su cui sorge l’albero è responsabile di eventuali danni. Concretamente ciò significa: nelle zone residenziali l'albero appartiene solitamente alla città, mentre sulle strade di campagna è responsabile lo Stato federale. Sulla proprietà privata sono responsabili i rispettivi proprietari.
La situazione attuale è allarmante: circa un terzo della Germania è ricoperto da foreste, ma entro il 2024 l’80% di questi alberi sarà danneggiato. I controlli regolari sono quindi estremamente importanti. In città come Colonia, gli arboricoltori controllano gli alberi due volte all'anno, sia nello stato frondoso che in quello spoglio, per identificare in tempo i potenziali pericoli.
Condizioni meteorologiche e assicurazione
Quando si verificano danni dovuti alla caduta di alberi, anche le condizioni atmosferiche giocano un ruolo decisivo. Gli eventi meteorologici estremi potrebbero essere cause di forza maggiore, rendendo più difficile la responsabilità. Nell'assicurazione casco parziale possono tuttavia essere coperti i danni causati da alberi caduti o rami spezzati, a condizione che il collegamento avvenga con una tempesta che abbia raggiunto una forza del vento pari o superiore a otto.
In sintesi, questo incidente dimostra ancora una volta quanto sia importante identificare potenziali fonti di pericolo come alberi malati o instabili e segnalarli al proprietario responsabile dell’immobile. Questo è l'unico modo per prevenire incidenti e lesioni come questo incidente. L'ispezione e la cura continue dei nostri alberi non solo contribuiscono alla sicurezza nelle nostre strade, ma anche al benessere generale della nostra comunità.
Infine, chiunque noti anomalie su un albero è tenuto a contattare immediatamente il proprietario affinché si possa intervenire in tempo utile. L'incidente sulla L63 ci avverte urgentemente di prestare attenzione.
Per ulteriori informazioni: Lausitzer Rundschau | ZDF Oggi